top of page

Le nuove terapie
Il primo passo per una corretta terapia è sempre la valutazione accurata del paziente, che passa attraverso una visita completa accompagnata da esami di approfondimento; solo in questo modo sarà possibile procedere ad una terapia personalizzata, utilizzando le tecniche più moderne e meno invasive di cui disponiamo attualmente. Se durante la visita lo specialista avrà riscontrato la presenza di una incontinenza venosa, potrà proporre diversi tipi di intervento, con lo scopo di "interrompere" il flusso retrogrado del sangue nelle vene refluenti per



SID gamba e coscia

1/6
ripristinare un circolo "dal basso verso l'alto". Per far questo sarà necessario "chiudere" le vene malate, sede di reflusso, per "deviare" il sangue verso le vene che hanno ancora valvole efficienti, e che quindi funzionano correttamente.

Le tecniche tradizionali di rimozione chirurgica della vena safena (stripping) sono state affiancate, e ormai quasi del tutto sostituite, da tecniche meno invasive, dette "tecniche ablative endovascolari" perchè consentono la "chiusura" della vena senza intervento chirurgico, semplicemente tramite l'inserzione di un catetere endovascolare.

Quali terapie?
Tecnica ablativa con colla biologica

Tecnica ablativa con scleromousse

Altre terapie

Tecniche ablative
termiche
.jpg)
Metodiche
chirurgiche

Igiene di vita

bottom of page